Pane in pentola di coccio Romertopf

24.02.2018

Una ricetta di lievitato tale, postata da me....... beh, è tutto un dire!!!!
Rapporto amore/odio uno ad uno, palla al centro..... ma passiamo alla ricetta!!
INGREDIENTI:
410 gr farina tipo 1
4 gr zucchero
11 gr sale
20 gr olio di oliva
240 gr acqua tiepida
1 bustina di lievito di birra secco attivo

Nella ciotola dell'impastatrice sciogliete lo zucchero e il lievito nell'acqua tiepida, mescolate bene con un cucchiaio e lasciatelo riposare una decina di minuti.
Versate ora il sale e l'olio, e la farina in un solo colpo, azionate l'impastatrice (con il gancio) e lasciate che mescoli fino a quando tutto l'impasto non si stacca dalle pareti.
Trasferitelo ora su una spianatoia, e lavoratelo con le mani per breve tempo, fino a che non risulta liscio e compatto.

Trasferitelo in una ciotola, che avrete ben oliato, e copritelo con pellicola trasparente. Mettetelo a lievitare in luogo caldo (per me il forno con la luce accesa) per un'oretta, o comunque fino al raddoppio.

Mettete a bagno il fondo della pentola di coccio in acqua fredda per mezz'ora, trascorso tale tempo scolatelo e asciugatelo sommariamente.
Foderatelo di carta forno, bagnata e strizzata, e spennellata con olio di oliva.
Lavorate brevemente la pasta con le mani unte, e formate il panetto, che riporrete al centro della pentola, di nuovo a lievitare per 45 minuti in luogo caldo

A metà della lievitazione, spolverate il panetto con della farina, poca poca

Mettete a bagno il coperchio per 15 minuti, scolatelo, asciugatelo sommariamente.
Fate dei tagli con un coltello a lama liscia sulla superficie del panetto.

Chiudete con il coperchio ed infornate a forno freddo.
Impostate il forno a 220°, statico, per 45 minuti.
Trascorso il tempo, togliete il coperchio e infornate altri 5 minuti per far dorare il panetto

La merenda è pronta, volete favorire?
Dolce o salato?

Soddisfazione a 10.000, per me che ODIO le lunghe lievitazioni questo è un successo da non poco!

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia