Torta ripiena

OCCORRENTE
1 budino al gusto che preferite
300 gr farina
100 gr zucchero
100 gr burro
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
Preparate il budino seguendo le istruzioni della scatola e lasciatelo intiepidire.
Su una spianatoia versate la farina, fate un buco al centro, versate lo zucchero e l'uovo, ed iniziate ad impastare con una forchetta. Aggiungete ora il burro (sciolto in un pentolino, ma non caldo) e impastate. Otterrete un impasto molto morbido e modellabile, ma che non si attacca alle mani o alla spianatoia. Aggiungete infine il lievito ed impastate di nuovo.
Dividete l'impasto in 2 parti uguali, foderate una placca da forno con la carta e usate una metà dell'impasto per foderare il fondo della torta, e una parte del bordo.
Versate ora il budino intiepidito, e richiudete la torta con l'altra metà dell'impasto.
Le più brave riusciranno a farlo in un solo strato, a me si rompe sempre, quindi preferisco fare dei ritagli di pasta e ricoprire tutta la superficie, facendolo attaccare ai bordi. Non viene bella, ma è buona comunque!!!
In effetti volevo chiamarla "Torta Frankenstein"
In forno a 180° per 45 minuti

Originariamente la ricetta prevedeva un ripieno fatto con
1 scatola di amaretti
300 gr. ricotta
1 uovo
100 gr. zucchero
ma dopo un'intossicazione alimentare dovuta alla crema di un pasticcino le preparazioni con l'uovo preferisco evitarle, ed ho sostituito il ripieno con un budino al cioccolato