Un po' di me 

Mi chiamo Serena, sono alla soglia degli "...anta", mamma di una "bimba" di quasi 17 anni e moglie di un bimbo di 47, casalinga disperata, NON mi piacciono le faccende domestiche, ma adoro cucinare, sperimentare nuovi sapori e provare sempre nuove ricette.
Le uniche cose che mi fanno desistere dal provare una nuova ricetta sono le parole "aspettare che si freddi prima di..." e le lunghe lievitazioni, non ho pazienza in queste occasioni. Per questo ben poche delle mie ricette prevedono tempi di attesa e di preparazione molto lunghi.
La mia cucina è caotica e sempre in disordine, e per fortuna, perché non sempre le ciambelle riescono col buco, e spesso un piatto che potrebbe riuscire perfettamente si trasforma in un disastro, a casa mia!
Non amo il piccante, il pepato, i cavoli e il formaggio di fossa, non uso spesso le uova per via di un'intossicazione, non bevo alcool. NON MI PIACE LA ZUCCA, nemmeno un pochino ino ino!!! Sono poco noiosa e mi accontento di tutto, a differenza del resto della mia famiglia che è molto più "rompina"..
La passione per le tradizioni mi è stata passata involontariamente dalla mia nonna, romagnola di adozione, ascolana di nascita. Tutto quello che è tradizione, nelle mie ricette, è un lascito delle mie origini, che emerge a volte involontariamente, a volte lo faccio riemergere io, per ritornare bambina, tra i mattarelli, la farina e gli impasti della mia nonnina, che da tanto non c'è più..
Questo non è un blog che insegna a cucinare, io non ho niente da insegnare a nessuno, serve a farvi conoscere quello che passa sulla mia tavola.
  

Propositi per il nuovo anno

La sera di capodanno, a cena con amici in un ristorante che frequentiamo spesso, mi ha regalato un'idea....
Solitamente quando si esce a mangiare una pizza, malgrado le grandi varietà a nostra disposizione, si finisce sempre per scegliere la stessa, il pub che frequentiamo da tutta la vita offre sul menù specialità che non abbiamo mai mangiato, così come si finisce per preparare gli stessi piatti sulle nostre tavole, malgrado la varietà di ingredienti e di ricette a nostra disposizione, finendo per arrivare a tavola annoiati dalla monotonia....
Avendo assaggiato per la prima volta proprio per San Silvestro lenticchie e rape rosse, ed essendo rimasta stupita dal fatto che SONO BUONE, ho cominciato a compilare la lista dei miei buoni propositi per l'anno nuovo, che non contiene dieta, amore e amicizia, malgrado siano cose che fanno piacere, si sa che non sempre si mantengono, anzi, quasi mai..... ma bensì.....
- comprare, cucinare e portare in tavola 1 nuovo cibo (frutta, verdura, carne, pesce o pasta) al mese
- provare una nuova ricetta a settimana, non importa se un sugo, un contorno, un secondo o un dolce
- se si esce a cena nel "solito" ristorante provare un piatto nuovo sul menù
- in pizzeria cambiare sempre gusto alla propria pizza, mai due volte uguale
- provare due nuovi ristoranti nel corso dell'anno
Che ne dite?
E voi? Avete compilato la vostra lista dei buoni propositi?


Il proposito di gennaio

Topinambur



Il proposito di febbraio

Fagioli azuki in umido con pancetta



Il proposito di marzo

Miglietto


Quello di aprile

Quadripiatto


Per maggio riacchiappo una ricetta che ho caricato tempo fa, ma è un piatto che faccio spesso perché in casa piace....

Bulgur funghi e speck in vasocottura



Giugno parla da solo!!

Marmellata di more di gelso


settembre.... in ritardo, ma recuperiamo!

Fregola con pesce misto



Agosto..... cime di rapa proprio no!!!

"Non tutte le ciambelle riescono col buco!!"



ottobre, ebbene si, mai mangiata la pasta integrale!

Sugo asparagi e salmone



E' bruttino, si, lo so....
novembre!

Sgombro in saor


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia